Visualizzazione post con etichetta gatti bigi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti bigi. Mostra tutti i post

mercoledì 8 aprile 2015

Nonne all'Opera


-Per scoprire, riscoprire o semplicemente vivere il teatro dialettale toscano;
-Per la bravura degli attori.
-Per il fine umanitario delle serate a favore di un'associazione benefica.



  
Il teatro dialettale fiorentino ha origine antica, addirittura ci sono documenti che risalgono a spettacoli teatrali nel 1600. Attualmente è un genere teatrale vivo e vivace, ci sono compagnie teatrali nei circoli, nelle parrocchie e nei teatri di tutta la Toscana che portano sui palchi l'allegria delle commedie in dialetto.

Una di queste è la compagnia teatrale "I Gatti Bigi" di Prato, che ha portato in scena dal 27 al 29 Marzo 2015 "Nonne all'Opera", una commedia in tre atti, al teatro Kolesseum della propria città. Una parte del ricavato delle tre serate è stato devoluto all’Aid Sezione Di Prato (Associazione Italiana Dislessia sezione di Prato).

 
Davanti a un pubblico divertito gli attori hanno interpretato la storia di quattro signore impegnate in volontariato per animali, che ereditano una villa da parte di una contessa. Ben presto le anziane signore si accorgeranno che nella villa la contessa svolgeva un 'attività "ben diversa" rispetto a quella svolta dalle filantrope signore.


Quella di "Nonne all'Opera" è infatti una tipica commedia degli equivoci, consona alla commedia in vernacolo, che basa le sue risate oltre alla simpatia degli attori, sugli scambi e i giochi ambigui di senso delle parole, delle azioni e dei modi di dire.



 
"Nonne all'Opera" è il modo per passare una serata in allegria, in maniera intelligente, dimenticando le "brutture" del mondo e lasciandosi travolgere dalla bravura degli attori. La compagnia Gatti Bigi gira per la Toscana, ma non solo, in passato ha recitato  in Abruzzo e a Monaco di Baviera. Cercateli su Facebook, "Gatti Bigi - Compagnia teatrale" per seguire il divertimento sul palco!

M.G.

martedì 16 settembre 2014

I GATTI BIGI IN TRASFERTA A MONACO

NEWS!!

La commedia di Piera Pugliese, 'Questo matrimonio non s'ha da fare', 
in viaggio Oltralpe.



Dopo il successo toscano e la trasferta abruzzese, per la prima volta, la compagnia teatrale pratese, "I Gatti Bigi", varca i confini dello stivale per raggiungere Monaco di Baviera e mettere in scena "Questo matrimonio non s'ha da fare", commedia ironica in tre atti, ambientata a Firenze, che racconta un'imminente matrimonio andato a monte, attraverso equivoci, sfortune ed eventi inaspettati.

Un progetto gemellato con la compagnia I-Talia di Monaco di Baviera che, il prossimo anno, porterà Pirandello (non in tedesco naturalmente) in uno dei piccoli teatri di Prato e provincia.

Tutto per avvicinare diverse culture al teatro, divertirsi e far espatriare ancora un po' quell'umorismo toscano che tutti conoscono.

La data della rappresentazione coincide con l'Oktober fest, quindi, se oltre che di birra e crauti avete anche un po' voglia di sane risate, questa può essere una buona occasione!

Sabato 20 settembre 2014, 19,30. Pepper theater, Thomas-Dehler-Straße 12, 81737 München, Germania
 

Personaggi ed interpreti

Baldassarre Fortunato - Alberto Bettazzi 

Palmira, sua moglie - Alessia Lombardi
Albarosa, loro figlia - Dania Pugliese
Cristina, loro figlia - Veronica Spada
Marta, donna di servizio - Silvia Bonaiuti
Arrigo Fortunato - Simone Del Greco
Alberta, sua moglie - Federica Romolini
Sergio, loro figlio - Martino Angelini
Don Gerundio Tassoni, fratello di Palmira - Paolo Pacini
Cristofaro Piccioni, Parrucchiere - Antonio Lucarelli
Romualdi, il vigile - Fabio Giurgola
Rolanda, amica di famiglia - Antonella Pozzi
Laura, cugina di Palmira - Serena Fabbri
Santa Agnello, la siciliana - Marilena Russelli
Fillicò Agnello, suo fratello - Graziano Nardi


http://www.3motivi.blogspot.it/2013/11/questo-matrimonio-non-sha-da-fare.html

marel