- Una buona occasione per ascoltare musica in teatro
- Premio Oscar per la colonna sonora di "La vita è bella"
di Roberto Benigni, concittadino pratese
- Serata piacevole nonostante la pioggia
Mercoledì 20 febbraio 2013, Il teatro Politeama pratese ha ospitato il premio oscar Nicola Piovani.
Pianista, compositore e direttore d'orchestra nonché autore di colonne sonore per il cinema e il teatro, il maestro ha portato sul palcoscenico Quintetto, una carrellata di musiche scritte per personaggi illustri quali Marco Bellocchio, Federico Fellini, Nanni Moretti, Roberto Benigni e Fabrizio De Andrè, riarrangiate per essere accompagnate da altri strumenti musicali.
La performance comincia con un assolo di Piovani che suona Poeta delle ceneri per poi passare a Il pianino delle meraviglie con l'entrata degli altri musicisti: 4 artisti che suonano in tutto una decina di strumenti; Andrea Avena al contrabbasso, Pasquale Filastò a violoncello e chitarra, Cristian Marini alla batteria, percussioni e fisarmonica e Marina Cesari al sax, clarinetto e flauto, tutti di una professionalità e bravura da lasciare il pubblico a bocca aperta.
La terza opera proposta è La stanza del figlio, scritta per il film di Nanni Moretti, segue Il Valzer della cioccolata e conclude la prima parte dello spettacolo poeta delle ceneri, la stessa composizione suonata in apertura ma con i musicisti al completo.
Piovani presenta questo spettacolo come "musica attiva", quella musica che si sceglie, quella "corpo a corpo" teatrale, "attore" (in questo caso musicista)-spettatore e non come musica passiva, che non scegliamo ma ci ritroviamo a sentire nei luoghi pubblici (supermercato, uffici, studi..).
Introduce la seconda sfilza di musiche raccontando l'esperienza lavorativa con Fabrizio De Andrè, poeta che canta di libertà, al quale dedica le prime due opere della seconda successione: Non al denaro, non all'amore né al cielo e Storia di un impiegato.
Da De Andrè, passa a AnnoZero e La vita è bella con la quale l'entusiasmo del pubblico che si trovano alle mie spalle cresce come se fossero lì solo per quella.
ph. Andrea Martini |
La suite di musiche che segue è dedicata alla mitologia.
Piovani, come un buon oratore, ci narra la leggenda di Cassandra, donna capace di prevedere il futuro per aver giaciuto con Apollo ma che, rifiutandolo la seconda volta, viene punita con la condanna di non essere mai creduta nelle le sue previsioni.
Poi ci racconta di Icaro, il labirinto, le ali e la sua imprudenza che paragona all'imprudenza dei giovani d'oggi, di Narciso, che cancella il prossimo e per il quale gli altri non esistono e alla società attuale dove tutti, più o meno, sono Narcisi e spesso soli.
Apre la suite una musica che lui definisce un canto senza parole che si conclude con un lungo "LA" su un finale di settima, il titolo è: La melodia sospesa. Poi suona: Il volo di Icaro, Narciso, Eco e Il bacio di Narciso.
Il finale è dedicato ad un film di Federico Fellini, il suo ultimo film, al quale Piovani è molto affezionato: La voce della luna.
Ispirato al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni, il film si conclude con il protagonista, Ivo Salvini (Roberto Benigni) che, in un prato, sotto le stelle, dice:
"Eppure io credo che se ci fosse un po' di silenzio, se tutti facessimo un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire."
La frase è riferita al silenzio in contrapposizione alla troppa informazione, quella che Gillo Dorfles definisce "fracasso mediatico"; è una critica alle troppe notizie, al continuo bombardmento di risposte che il potere ci impone attraverso la moda, la Televisione. Secondo questo principio, sembra che tutto quello che non venga passato in TV non esista.
Piovani conclude lo spettacolo con un pezzo scritto per un film francese mai uscito in Italia: "Le code a changé".
Dopo un lungo applauso finale, che dedica alle 2 ore di "inesistenza" passate insieme, Piovani torna sul palcoscenico per farci riascoltare, insieme agli altri musicisti, ancora l'opera che ha aperto la serata.
Ph. Andrea Martini |
Artista ironico che ci ha coinvolti appassionandoci coi i racconti e, naturalmente, con la musica, Piovani ci fa conoscere, oltre alle sue opere che ascoltate dal vivo, "corpo a corpo", sono tutta un'altra cosa, questo gruppo di musicisti decisamente bravi, affiatati e coordinatissimi tra loro, che ci hanno regalato una serata piacevole, lasciandoci un sorriso e una bella sensazione di serenità; peccato però, vedere il Politeama con parecchi posti vacanti. In questo caso, probabilmente, il "fracasso mediatico" ha funzionato poco.
L'evento, organizzato dall'associazione Fonderia Cultart, viene inserito nell'iniziativa pratese "Febbraio, tutti al cinema in centro”. Il progetto tende a sostenere la cultura cinematografica, le tre sale e i teatri del centro storico.
marel
Nessun commento:
Posta un commento